Collocata all´interno di uno splendido parco secolare di 70.000 mq, Villa Borromeo D´Adda è una delle più prestigiose e significative dimore gentilizie. Splendido gioiello di fine Settecento, oggi si presenta come una delle più rinomate ed evocative location per eventi.
La Villa Reale, uno dei monumenti più importanti
della città, fu costruita durante
il Regno Lombardo-Veneto, cioè il
periodo della dominazione austriaca, come
simbolo del prestigio e della magnificenza
della corte asburgica, voluta dall´imperatrice
Maria Teresa d´Austria.
Dai giardini della Villa Reale è possibile accedere
al Parco di Monza, circa 750 ettari di verde recintato a nord
della città, che racchiude l´Autodromo Nazionale di Monza.
Un naviglio lungo circa 38 km completato definitivamente
nel 1496 da Ludovico il Moro che affianca
l´antica strada romana passando l´Adda su due rami, Vaprio
e Cassano. Il percorso navigabile in battello permette di visitare luoghi di notevole
importanza storico-artistica: Bussero, Cassina de´Pecchi, Gorgonzola,
Bellinzago, Inzago, Cassano d´Adda,
Vaprio D´Adda, Trezzo sull´Adda.
La navigazione è attiva da aprile a ottobre il sabato e nei giorni festivi, o per gruppi
previa prenotazione. Per chi è alla
ricerca di un´esperienza più
"avventurosa" è possibile
effettuare la discesa fluviale in gommone da rafting tra Porto d´Adda e Trezzo d´Adda,
oppure provare una divertente gita in canoa.
Percorso storico-culturale e naturalistico,
percorribile a piedi e in bicicletta, alla
scoperta delle impronte Leonardesche nello
straordinario contesto paesaggistico del
medio corso dell´Adda. Lungo circa 5 km, l´itinerario si sviluppa come segue:
la centrale idroelettrica "Semenza"; la diga e la conca di navigazione; il ponte Rothlisberger, la Forra d´Adda e la morfologia glaciale; la "diga vecchia" di Paderno;
il Naviglio di Paderno; i "Tre Corni" e il paesaggio leonardesco; le chiuse leonardesche; la stazione eco-museale Stallazzo con le sale leonardesche e la
galleria interattiva; la centrale idroelettrica "Bertini";
il traghetto "leonardesco" di Imbersago.